Tratta di esseri umani. E’ una delle accuse mosse ad una organizzazione criminale nigeriana sgominata grazie all’operazione portata avanti dalla squadra mobile di Teramo e coordinata dalla direzione antimafia de L’Aquila. I proventi delle attività illecite fatte prevalentemente nel teramano venivano trasferite in Nigeria dai corrieri.
Articoli correlati
Covid. Domenica l’Abruzzo potrebbe tornare giallo
61 Views0 Comments0 Likes
A meno di un brusco peggioramento dei numeri, da domenica l’Abruzzo dovrebbe tornare zona gialla. Per questo andiamo a vedere insieme il bollettino epidemiologico giornaliero: oggi sono 344 i nuovi positivi con un tas...
Giornata della memoria. A Pescara medaglie ai familiari degli internati
74 Views0 Comments0 Likes
In prefettura a Pescara sono state consegnate medaglie d'oni famigliari di sei internati italiani nei lager tedeschi. Un'occasione per non dimenticare una delle pagine più tragiche della nostra storia.
Giornata della Memoria. Teramo ricorda i suoi eroi
66 Views0 Comments0 Likes
Nel giorno della Memoria la città di Teramo si inchina al ricordo del concittadino Alberto Pepe, deportato e ucciso dai nazisti nel 1945. La drammatica vicenda che ha coinvolto tanti deportati teramani è raccontata da...
Revocato il project financing del SS. Annunziata di Chieti
54 Views0 Comments0 Likes
Nella seduta di ieri, la giunta regionale ha revocato il progetto di abbattimento e ricostruzione dell'ospedale di Chieti. Festeggia il consigliere Mauro Febbo.
Sulmona. Punto nascita a rischio chiusura
53 Views0 Comments0 Likes
È scontro tra Governo nazionale e Regione sul punto nascita di Sulmona, che ora rischia la chiusura. Secondo Silvio Paolucci la colpa è della giunta Marsilio.
Il Teramo ha ritrovato Mungo
71 Views0 Comments0 Likes
La buona prestazione del Teramo a Palermo ha messo di nuovo in mostra Domenico Mungo. Il centrocampista nella mediana a tre ha giocato un ottimo match e si candida per una maglia da titolare contro il Bari sabato pome...
Covid. Variante brasiliana individuata in Abruzzo: è il secondo caso in Italia
106 Views0 Comments0 Likes
Famiglia di Poggio Picenze, in provincia de L'Aquila, contagiata dalla variante brasiliana del Covid. Tre i casi abruzzesi: il ceppo sudamericano del virus era stato individuato ieri a Varese per la prima volta in Ita...