La scrittrice Dacia Maraini ha inaugurato il terzo anno di attività della scuola di Legalità dell’Università di Teramo. L’iniziativa è stata l’occasione per ricordare agli studenti l’importante ruolo dell’intellettuale nel creare consapevolezza
Articoli correlati
Pescara. Al Petruzzi convegno sul “Pianeta che cambia”
58 Views0 Comments0 Likes
Cambiamenti climatici e ruolo dell'architetto nel progettare "Climate Proof". Questi gli argomenti del convegno che ha analizzato le buone pratiche già applicate in città come Berlino e Zurigo
Tribunale: nasce a Teramo l’Osservatorio sulla giustizia penale
70 Views0 Comments0 Likes
A Teramo nasce l’Osservatorio permanente sulla giustizia penale. L’iniziativa ha lo scopo di migliorare la sinergia tra magistrati e avvocati per garantire un giusto processo ai cittadini con tempi ragionevoli. L’iniz...
Chieti. Campagna Amica compie due anni
67 Views0 Comments0 Likes
Il mercato chietino di Campagna Amica, fondazione promossa da Coldiretti, ha concluso il secondo anno di attività. L'obbiettivo è sensibilizzare il consumatore e promuovere l'agricoltura locale.
Chieti. Bambini a scuola di riciclo
172 Views0 Comments0 Likes
Il consorzio Formula Ambiente entra nelle scuole con un progetto per insegnare ai più piccoli il valore del riciclo e il rispetto dell'ambiente.
D’Alberto lancia “Teramo città di cultura”
76 Views0 Comments0 Likes
L'amministrazione comunale di Teramo annuncia il rilancio culturale delle capoluogo attraverso una serie di iniziative e contributi economici alle associazioni cittadine. Riapriranno i luoghi della cultura e a fine an...
A Pescara un ospedale senza più barriere architettoniche
138 Views0 Comments0 Likes
Un ospedale senza più barriere architettoniche. La ASL di Pescara in tal senso ha presentato un progetto che prevederà grosse novità soprattutto per il nuovo pronto soccorso
Pescara. Al via il Festival del Cortometraggio
100 Views0 Comments0 Likes
Prenderà il via il prossimo 3 dicembre la XXI edizione del Festival Internazionale del Cortometraggio che si terrà al Mediamuseum-Museo del Cinema di Pescara. Festival e concorso che anche quest’anno hanno confermato ...
Pescara. Nascono i punti d’ascolto decentrati
93 Views0 Comments0 Likes
Per contrastare il disagio e il degrado sociale nascono i punti d'ascolto decentrati fortemente voluto dalla Giunta Masci e dall'assessore Di Nisio e che si concentreranno nei quartieri periferici della città